PARLIAMO DI ALIMENTAZIONETEMPI E MODI DELL´ALIMENTAZIONE DELL´ATLETA
L´atleta deve alimentarsi per far fronte a certi fabbisogni:
le necessità caloriche basali;
l´aumento del fabbisogno legato all´esercizio;
e nel caso di atleti giovani in fase di sviluppo, le richieste fisiologiche di un organismo in crescita.
A parere della maggior parte degli studiosi, la dieta dello sportivo richiede particolari accorgimenti, in particolare modo per quanto riguarda l´aumento di richiesta di fluidi, di vitamine e minerali, di carboidrati e di proteine.
La dieta dello sportivo merita perciò attenzioni particolari, in termini di:
tempi e modi di alimentarsi, nei confronti dell´allenamento, nella preparazione alla gara, nel dopo-gara;
quantità e qualità di cibo, vale a dire quante calorie provenienti da quale fonte;
supplementazione in termini di nutrienti particolari, in momenti diversi, o somministrazione di sostanze ergogenetiche necessarie prima e dopo la gara;
modo di affrontare evenienze particolari, quali traumi e periodi di...